Cucinotta e Brancato
I nostri servizi

Prima visita
“Dottore, mi cura questo dente?”
“Dottore, ho i denti storti, me li mette a posto?”
Quotidianamente capita di sentire frasi di questo tipo, ma, per quanto possano essere svariate le richieste dei pazienti, per i nostri dottori è molto più importante spiegare loro quali sono le dinamiche responsabili dei problemi della bocca. La cosa più semplice è il ripristino del problema, la cosa più complicata è cambiare le abitudini affinché non ci si ritrovi nella stessa o peggiore situazione. La nostra prima visita è incentrata sul passare concetti di prevenzione e creare “cultura dentale”. Non otterremo mai successo se non saremo partner della cura della bocca.

Prevenzione
“Se dovete scegliere se avere un bravo amico dentista o un bravo amico igienista, optate per il secondo.”
Questa è una delle provocazioni che il dottor Brancato ama di più fare in prima visita. E non sbaglia. La stragrande maggioranza dei problemi odontoiatrici che si vanno a creare è causata dall’accumulo di batteri. Come possiamo evitarlo? Grazie all’igiene orale, sia quella domiciliare che quella professionale.
L’igienista dentale non si limita solamente a “pulire i denti”, ma ha anche il fondamentale compito di istruire e motivare il paziente perché continui a casa il percorso di prevenzione iniziato in studio; il successo a lungo termine della salute della bocca è dato da questa buona abitudine affinché il paziente non abbia mai bisogno del dentista.
Crediamo fortemente nel detto: “Prevenire è meglio che curare”

Urgenza
“Dottore, ho male a un dente. La prego, me lo tolga!!”
Quante volte capita di sentire, nei nostri studi, una frase del genere. Il dolore ai denti, sappiamo essere un dolore insopportabile causa del quale si è pronti a far di tutto per porvi fine. L’obiettivo del trattamento di urgenza è la gestione del dolore, conservando il più possibile lo stato biologico della bocca. Le grandi situazioni di stress non sono mai un buon momento per prendere decisioni irreversibili; per questa ragione l’impostazione del piano di cura va fatta senza distrazioni dolore. A questo fine il nostro studio risponde prontamente alle urgenze di ogni tipo h24, 7 giorni su 7.

Chirurgia e Implantologia
“Dottore, ho perso un dente, me lo può rimettere?”
“Dottore mi si sono ritirate le gengive, come si può fare?”
La chirurgia è quella branca che si occupa del ripristino dei tessuti biologici irrecuperabilmente compromessi. Se si arriva ad avere la necessità della chirurgia, significa che qualcosa nella nostra gestione della bocca è stato scorretto. Nessun intervento dell’odontoiatra sarà mai migliore della natura, perciò, senza modificare le abitudini igieniche, torneremo ad avere le stesse problematiche anche sui ripristini mucosi, dentali e implantari. In poche parole, SENZA LA PREVENZIONE PUOI FARE LA CHIRURGIA CHE VUOI; MA AVRAI NUOVAMENTE PROBLEMI
“Dottore, farà male?”
Il nostro studio è dotato di strumentazioni non invasive in grado di aiutare l’odontoiatra ed il paziente a vivere al meglio l’esperienza in poltrona. Tramite la sedazione cosciente,

Conservativa ed endodonzia
“Dottore ho un buco in un dente, me lo tappa?”
La conservativa, come dice la parola stessa, è quella branca odontoiatrica che si occupa di ripristinare la parte di dente compromessa dalla carie dentale, conservando il più possibile il tessuto sano residuo. E’ chiaro che nessun intervento dell’odontoiatra, seppur performante, sarà mai migliore della natura, perciò, senza modificare le abitudini igieniche, torneremo ad avere le stesse, se non peggiori, problematiche anche sui ripristini.
Una carie non curata, però, nel tempo può estendersi fino al fascio vasculo-nervoso (volgarmente polpa) del dente; in questi casi il trattamento non potrà essere più conservativo, ma il dente dovrà essere devitalizzato. Un dente non vitale non ha le stesse performance di un dente vitale, perciò è fondamentale non arrivare ad aver bisogno di tale trattamento. Quando la carie dentale arriva alla nostra percezione, dolorosa o visiva che sia, è spesso troppo tardi; la prevenzione è l’unica arma per evitare invasive procedure odontoiatriche.

Pedodonzia
“Ma tanto i denti da latte poi cadono”
“A che età bisogna portare i bambini dal dentista per la prima volta?”
La carie dentale colpisce anche i denti da latte e il fatto che questi col tempo verranno cambiati, non è una buona ragione per non curarli.
Anche la prevenzione nei bambini è un tema che troppo poco viene affrontato, ma è fondamentale che si portino i piccoli pazienti dal dentista così che venga insegnato loro l’importanza dell’igiene, trasformando l’esperienza in un gioco educativo. E’ importante anche per i genitori apprendere alcune informazioni fondamentali per la gestione dei denti dei figli, da latte e non.

Protesi
“Dottore, possiamo togliere tutto e mettere una dentiera/ i denti fissi?”
L’ obiettivo della protesi è quello di riabilitare sia funzionalmente che esteticamente la dentatura di una persona/pz.
Esistono varie tipologie di protesi dentali e tutte possono essere valide e realizzate secondo i più alti standard qualitativi ma, se non sono soggette a controlli periodici e sedute di igiene orale professionale, accompagnate da sane abitudini di vita, anche i lavori migliori saranno destinati ad avere problemi, o peggio, al fallimento a lungo termine.
Come per ogni altra cura fin qui descritta, solo la prevenzione può garantire lunga vita ai nostri denti!

Ortodonzia
“Dottore è una vita che non sono soddisfatto del mio sorriso, ma ormai, alla mia età… (paziente di età imprecisata tra i 30 e gli 80 anni)”.
L’ortodonzia si occupa di funzione masticatoria ed estetica del sorriso.
Non è mai troppo tardi perché ognuno possa realizzare il sogno di aere un bel sorriso.
Gli apparecchi non sono più brutti, metallici, fastidiosi. Oggi si può correggere la maggior parte delle malocclusioni con sistemi estetici poco fastidiosi, compatibili con la vita di qualunque adulto.
“Dottore i denti del mio bimbo stanno uscendo storti…dobbiamo mettere un apparecchio?”
Se non è mai troppo tardi per migliorare il proprio sorriso, spesso è troppo presto. Nei pazienti in crescita non bisogna mai avere fretta di iniziare per evitare trattamenti spesso inutilmente lunghi. Ogni problematica che sia muscolare, scheletrica o puramente dentale, va affrontata al momento opportuno per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo possibile.
Scrivici
Resta in contatto!
Genova Prà Palmaro
Via Gaspare Murtola 51r,
Genova, 16157, Italy
Genova Quarto Priaruggia
Viale Des Geneys 14 C r,
16148, Genova